Il Ponte dei Sospiri Newsletter Iscrizione
iscriviti cancellati


In questa pagina raggrupperò tutte le mail
che ho ricevuto e mi sono piaciute
particolarmente.
Forse le conoscete già, nel caso
buona lettura!
:o)





Di che albero sei?


23 dic - 1 gen: Melo
1 gen - 11 gen: Abete
12 gen - 24 gen: Olmo
25 gen - 3 feb: Cipresso
4 feb - 8 feb: Pioppo
9 feb - 18 feb: Cedro
19 feb - 28 feb: Pino
1 mar - 10 mar: Salice piangente
11 mar - 20 mar: Tiglio
21 mar: Quercia
22 mar - 31 mar: Nocciolo
1 apr - 10 apr: Sorbo selvatico
11 apr - 20 apr: Castagno
21 apr - 30 apr: Noce
1 mag -14 mag: Pioppo
15 mag - 24 mag: Faggio
25 mag - 3 giu: Frassino
4 giu - 13 giu: Carpine
14 giu - 23 giu: Fico
24 giu: Betulla
25 giu - 4 lug: Acero
5 lug - 14 lug: Abete
15 lug - 25 lug: Olmo
26 lug - 4 ago: Cipresso
5 ago - 13 ago: Pioppo
14 ago - 23 ago: Cedro
24 ago - 2 set: Pino
3 set - 12 set: Salice piangente
13 set - 22 set: Tiglio
23 set: Olivo
24 set - 3 ott: Nocciolo
4 ott - 13 ott: Sorbo selvatico
14 ott - 23 ott: Melo
24 ott - 11 nov: Noce
12 nov - 21 nov: Quercia
22 nov - 1 dic: Frassino
2 dic - 11 dic: Carpine
12 dic - 21 dic: Fico
22 dic: Castagno

   

ACERO (l'Indipendenza della Mente)
Persona non ordinaria, dotata di molto charme, timida e riservata,
ragionevole, ambiziosa, sicura di se, avida di nuove esperienze, qualche
volta nervosa, ha molte sfaccettature, ottima memoria, una complicata vita
morosa; stupendo compagno per la vita apprende facilmente e ama
impressionare.

ABETE (il Mistero)
Di gusti straordinari, ha dignità, e sofisticato, ama ogni cosa bella,
lunatico, ostinato, tende all'egoismo ma ha cura di chi gli è vicino,
abbastanza modesto, molto ambizioso, dotato di talento, industrioso,
incontentabile in amore, ha molti amici, molti nemici, e affidabile.

BETULLA (l'Ispirazione)
Vivace, attraente, elegante, amichevole, senza pretese, modesto, non ama
gli eccessi, aborre la volgarità, ama la vita nella natura e nella pace,
non molto ambizioso, crea attorno a se un'atmosfera di calma e di serenità.

CARPINE (il Buon gusto)
Di sfacciata bellezza, si cura del proprio aspetto, ha buon gusto, non e
egoista, cerca di rendersi la vita il più confortevole possibile; conduce
una vita moderata e disciplinata, ricerca la gentilezza e gli apprezzamenti
di un partner emotivo, fantastica su amanti fuori dal comune, e raramente
contento dei propri sentimenti, e malfidate verso la maggior parte della
gente, non e mai sicuro delle proprie decisioni, e molto coscienzioso.

CASTAGNO (l'Onesta)
Di eccezionale bellezza, non cerca di impressionare gli altri; sviluppato
senso della giustizia, vivace, interessato, un diplomatico nato, anche se
in compagnia irrita e si irrita facilmente, spesso per una mancanza di
fiducia in se stesso; fa a volte il superiore, si sente incompreso e ama
solo una volta nella vita, ha difficoltà a trovare un partner.

CEDRO (la Confidenza)
Di rara bellezza, accomodante, ama la lussuria; di buona salute, non da
ultimo timido, tende a guardare con disprezzo gli altri, convinto di se,
determinato, impaziente, ama impressionare gli altri; ha molte doti, e
industrioso, sa prendere rapidamente le decisioni, ha un sano ottimismo, e
aspetta l'unico vero amore.

CIPRESSO (la Fedeltà)
Forte, muscoloso, adattabile, prende ciò che la vita ha da dargli,
contento, ottimista, ricerca soldi e riconoscimenti, odia la solitudine,
appassionato in amore e mai soddisfatto, fedele, di indole acuta,
insubordinato, pedante e spensierato.

FAGGIO (la Creazione)
Ha buon gusto, cura il proprio aspetto, materialista, molto ambizioso in
quanto a vita e carriera, parsimonioso, buon leader, non corre rischi
inutili, ragionevole, appassionato di tutto ciò che mantiene in forma
(diete, sport, ecc.).

FICO (la Sensibilità)
Molto forte, un po' volitivo, indipendente, non ama essere contraddetto o
discutere, ama la vita, la sua famiglia, i bambini e gli animali, un po'
frivolo in società, ha un buon senso

FRASSINO (l'Ambizione)
Attraente oltre la norma, vivace, impulsivo, esigente, non si cura delle
critiche, ambizioso, intelligente, dotato, ama giocare col destino, può
essere egoista, molto fidato e attendibile, fedele e prudente in amore, a
volte in lui la mente domina sul cuore, ma prende molto seriamente le sue
relazioni.

MELO (l'Amore)
Corporatura slanciata, molto charme, attraente, aspetto piacevole,
avventuroso, incline alle avventure anche in amore, sempre innamorato,
vuole amare ed essere amato, compagno fedele e tenero, molto generoso, con
talento scientifico, vive alla giornata, filosofo con spensieratezza e
immaginazione.

NOCCIOLO (lo Straordinario)
Dotato di charme, senza pretese, molto comprensivo, sa come impressionare,
lotta attivamente per cause sociali; popolare, lunatico e capriccioso in
amore, compagno onesto e tollerante, ha un preciso senso della giustizia.

NOCE (la Passione)
Inflessibile, strano e pieno di contraddizioni, spesso egoista, aggressivo,
nobile, di larghe vedute, ha reazioni inaspettate, spontaneo; e un
difficile e particolare compagno, non sempre apprezzato ma spesso ammirato,
stratega ingegnoso, molto geloso e passionale, non transige.

OLIVO (la Saggezza)
Ama il sole, il caldo e i buoni sentimenti; ragionevole ed equilibrato,
rifugge l'aggressività e la violenza; tollerante, allegro, calmo, ha un
senso della giustizia piuttosto sviluppato; sensitivo, carismatico, libero
da gelosia, ama la lettura e la compagnia di persone sofisticate.

OLMO (la Nobiltà d'animo)
Di aspetto piacevole, veste di buon gusto, di modeste pretese, tende a non
perdonare gli errori, allegro, ama comandare e non essere
comandato, fedele e onesto in amore, ama prendere decisioni per gli altri,
di animo nobile, generoso, ha un buon senso dell'humour, pratico.

PINO (il Dettaglio)
Ama la gradevole compagnia, è molto robusto, sa come rendere la vita
comoda; molto attivo, naturale, buon compagno anche se non sempre
amichevole, si innamora facilmente ma la sua passione si spegne
velocemente; smette facilmente, ogni cosa lo delude finche trova il suo
ideale; fidato e pratico.

PIOPPO (l'Incertezza)
Appare decorativo, non molto fiducioso in se stesso, coraggioso solo se
necessario, necessita benevolenza e un intorno piacevole, molto pignolo,
spesso solo; ha una grande vitalità, natura artistica, e un buon
organizzatore, tende alla filosofia; affidabile in ogni situazione, prende
sul serio le proprie relazioni.

QUERCIA (l'Audacia)
Di natura robusta, coraggioso, forte, duro, nobile, indipendente,
sensibile, ama i cambiamenti, ha i piedi per terra ed e una persona
d'azione.

SALICE PIANGENTE (la Malinconia)
Belli ma pieni di malinconia, attraenti, molto carismatici, amano qualsiasi
cosa bella e di buon gusto, e viaggiare; sognatori, instancabili,
capricciosi, onesti, possono essere influenzabili ma non e facile vivere
con loro; hanno pretese, buona intuizione; in amore soffrono ma trovano
qualche volta un partner sul quale contare completamente.

SORBO SELVATICO (la Sensitività)
Pieno di charme, allegro, dotato e non egoista, ama richiamare
l'attenzione, ama la vita, il movimento, l'attività, e persino le
complicazioni; e allo stesso tempo dipendente e indipendente, ha buon
gusto, e artistico, passionale, emotivo; e una piacevole compagnia, non sa
perdonare.

TIGLIO (il Dubbio)
Accetta ciò che la vita gli offre in modo composto, odia lottare, lo stress
e la fatica, non ama l'ozio e la pigrizia; tranquillo e tenero, fa
sacrifici per gli amici; ha molti talenti ma non è abbastanza tenace da
farli fiorire, spesso si lamenta e si lagna, molto geloso ma leale.




Le cose non sempre sono ciò che sembrano!


Due angeli viaggiatori si fermarono per la notte nella casa di una famiglia molto facoltosa.
La famiglia era rude e non consentì loro di fermarsi nella stanza degli ospiti della villa.
Invece venne dato loro un piccolo spazio nella cantina fredda della casa.
Mentre sistemavano i letti sul pavimento, l’Angelo più anziano vide una fessura nel muro e la sistemò.
Quando l’Angelo più giovane chiese il perchè, quello più anziano rispose,
"Le Cose non sempre sono ciò che sembrano”.
La notte successiva, gli angeli andarono a riposare nella casa di una coppia molto povera,
ma l’uomo e sua moglie erano molto ospitali.
Dopo aver condiviso il poco cibo che la famiglia possedeva, la coppia permise agli Angeli
di dormire nel loro letto dove avrebbero potuto avere una buona notte di riposo.
Quando si svegliarono il giorno successivo, gli Angeli trovarono in lacrime il signore e sua moglie.
L’unica mucca che possedevano, il cui latte era la loro unica entrata di soldi, giaceva morta nel campo.
L’Angelo più giovane era furibondo e chiese all’Angelo più anziano,
“Come hai potuto permettere che accedesse?"
Il primo uomo aveva tutto e tu l’hai aiutato; la seconda famiglia aveva poche cose,
ma era disposta a condividerle, e tu hai permesso che la loro mucca morisse”.
"Le Cose non sempre sono ciò che sembrano” ripose l’Angelo più anziano.
"Quando eravamo nella cantina di quella villa, ho notato che c’era dell’oro nascosto in quel buco del muro.
Dato che il proprietario era ossessionato dai soldi, ho chiuso il buco così da non permettere
più loro di trovare l’oro."
Questa notte, mentre dormivamo nel letto della famiglia povera, l’angelo della morte venne
in cerca della moglie del contadino e io gli ho dato la mucca.
"Le Cose non sempre sono ciò che sembrano”





A: Supporto Tecnico
Da: Cliente Disperato

Scrivo questa lettera come ultima risorsa. L'anno scorso ho upgradato
il mio programma da Fidanzata 7.0 a Moglie 1.0, e ho notato che il
nuovo programma ha iniziato inaspettatamente un processo di
produzione bambini che prende un sacco di spazio e riduce drasticamente
le risorse di sistema.
Naturalmente sulla brochure del programma tutto
questo non era menzionato. Come se non bastasse, Moglie 1.0 si
autoinstalla in tutti gli altri programmi, e si lancia da solo al
momento dell'inizializzazione del sistema. Alcuni vecchi programmi
come Pokerino 10.3, Bevuta con gli Amici 2.5 e Domenica allo Stadio
5.0 non funzionano più, inchiodando il sistema non appena vengono
lanciati. A quanto pare non riesco neppure a tenere Moglie 1.0 in
background mentre tento di lanciare i miei programmi preferiti.
Avevo pensato di tornare a Fidanzata 7.0, ma non riesco a fare
funzionare il programma di disinstallazione.
Potete aiutarmi? Grazie.
Cliente Disperato.


Da: Supporto Tecnico
A: Cliente Disperato

Caro Cliente Disperato, il tuo e un problema comune a molti utenti,
dovuto principalmente a un errore d'interpretazione. Molti
upgradano da Fidanzata 7.0 a Moglie 1.0 con l'idea che Moglie 1.0 sia un
programma di Utility. In realtà, Moglie 1.0 ha un vero e proprio
sistema operativo, programmato dal suo inventore per governare
tutte le altre applicazioni. E' praticamente impossibile rimuovere,
cancellare o disinstallare Moglie 1.0 e tornare a Fidanzata 7.0;
alcuni file nascosti rimarrebbero infatti nel sistema, facendo in
modo che Fidanzata 7.0 emuli perfettamente Moglie 1.0. Alcuni hanno
tentato di installare Fidanzata 8.0 o Moglie 2.0, ma si sono ritrovati con
problemi ancora maggiori (confronta il manuale alla voce "Messaggio di
errore: alimenti e assegni familiari").
Non ti resta che tenere Moglie 1.0 e fare fronte alla situazione.
Avendo installato anch'io Moglie 1.0, posso suggerirti di leggere
l'intera sezione che riguarda i Problemi Generali di Coppia (PGC).
Il segreto è di assumersi SEMPRE e
COMUNQUE la responsabilità per qualsiasi problema si presenti,
a prescindere dalla causa che lo provochi.
La miglior cosa da fare è lanciare dalla shell la routine C:\SCUSE.COM
(è residente in memoria alta).
In ogni caso, evita di abusare del comando ESCAPE,
altrimenti dovrai lanciare il comando SCUSE prima ancora che il sistema riparta.
Le cose andranno benissimo finché ti prenderai la colpa di tutti i PGC.
Moglie 1.0 e un programma ottimo, ma molto pesante; farai meglio
ad acquistare del software addizionale per migliorarne le prestazioni.
Abbiamo trovato buoni riscontri con Gioielleria 8.5 e con Shop On Line 5.0.
Non installare MAI, per nessun motivo, Segretaria & Minigonna 3.3.
Quest'ultimo e un programma non supportato da Moglie 1.0; non solo,
può mettere in crash con danni irreparabili il sistema operativo,
riparabili solo con Avvocati 6.3, programma costosissimo e del tutto
incomprensibile. Buona fortuna.

Supporto Tecnico





TI SI AMMALA IL "CUCCIOLO" IN CASA.

COME SOMMINISTRARE UNA PILLOLA AL GATTO

Prendete il gatto e sistematelo in grembo tenendolo col braccio
sinistro come se fosse un neonato.
Posizionate pollice e indice sui rispettivi lati della bocca del
gatto ed esercitate una pressione delicata ma decisa finché
il gatto apre la bocca.
Appena il gatto apre la bocca, inserite la pillola in bocca.
Consentite al gatto di chiudere la bocca, tenetela chiusa e con la
destra massaggiate la gola per invogliare la deglutizione.
Cercate la pillola in terra, recuperate il gatto da dietro il divano
e ripetete l'operazione.
Recuperate il gatto dalla camera da letto e buttate la pillola ormai
molliccia. Prendete una nuova pillola dalla confezione,
sistemate il gatto in grembo tenendo le
zampe anteriori ben salde nella mano sinistre.
Forzate l'apertura delle fauci e spingete la pillola in bocca con il
dito indice della mano destra.
Tenetegli la bocca chiusa e contate fino a dieci.
Recuperate la pillola dalla boccia del pesce rosso e cercate il
gatto nel guardaroba.
Chiamate qualcuno ad aiutarvi.
Inginocchiatevi a terra con il gatto ben incastrato tra le gambe,
tenete ben salde le zampe anteriori e posteriori.
Ignorate il leggero ringhiare del gatto.
Dite al vostro aiutante di tenere ben salda la testa con una mano
mentre inserisce un abbassalingua di legno in bocca.
Inserite la pillola, togliete l'abbassalingua e sfregate
vigorosamente la gola del gatto.
Convincete il gatto a scendere dalle tende.
Annotate di farle riparare.
Scopate con attenzione i cocci di statuine e vasi rotti cercando di
trovare la pillola.
Mettete da parte i cocci con la nota di re-incollarli più tardi e,
se non avete trovato la pillola, prendete un'altra pillola dalla
confezione.
Avvolgete il gatto in un lenzuolo e chiedete al vostro aiutante di
tenerlo fermo usando il proprio corpo in modo che si veda
solo la testa del gatto.
Mettete la pillola in una cannuccia, forzate l'apertura delle fauci
del gatto aiutandovi con una matita e usando la cannuccia come
cerbottana posizionate la pillola in bocca al gatto.
Leggete il foglietto illustrativo del farmaco per controllare che
non sia dannoso per gli esseri umani.
Bevete un succo di frutta per mandare via il saporaccio.
Medicate il braccio del vostro aiutante e lavate il sangue dal
tappeto usando acqua fredda e sapone.
Recuperate il gatto dal garage dei vicini.
Prendete un'altra pillola.
Incastrate il gatto nell'anta dell'armadio in modo che si veda solo
la testa.
Forzate l'apertura delle fauci con un cucchiaino.
Ficcategli la pillola in gola usando un elastico a mo' di fionda.
Cercate un giravite nella vostra cassetta degli attrezzi e rimettete
a posto l'anta dell'armadio.
Medicatevi la faccia e controllate quando avete fatto l'ultima
antitetanica.
Buttate la maglietta e indossatene una pulita e intatta.
Telefonate ai pompieri per recuperare il gatto dall'albero del
dirimpettaio.
Chiedete scusa al vostro vicino di casa che rincasando ha sbandato e
ha fracassato la macchina contro il muro per evitare di
investire il vostro gatto impazzito che attraversava la strada di corsa.
Prendete l'ultima pillola dalla confezione.
Legate le zampe anteriori e le zampe posteriori del gatto con un
corda e legatelo al piede del tavolo.
Cercate i guanti da lavoro e indossateli.
Inserite la pillola nella bocca del gatto facendola seguire da un
grosso pezzo di filetto di manzo.
Tenete la testa del gatto in posizione verticale e inserite due
bicchieri di acqua in modo da assicurarvi che abbia
ingoiato la pillola.
Dite al vostro aiutante di portarvi al pronto soccorso, restate
seduti pazientemente mentre i dottori ricuciono le vostre dita
alla mano ed estraggono i frammenti di pillola dall'occhio destro.
Sulla strada per tornare a casa fermatevi al negozio di arredamento
per comprare un nuovo tavolo.
Telefonate alla Protezione Animali per vedere se possono prendersi
cura di un gatto mutante.
Telefonate al più vicino negozio di animali per vedere se ci sono in
vendita dei criceti.

COME SOMMINISTRARE UNA PILLOLA AL CANE

Avvolgetela in un pezzo di carne e dateglielo da mangiare.




L’Anfora

Ogni giorno, un contadino portava l'acqua dalla sorgente al villaggio in
due grosse anfore che legava sulla groppa dell'asino, che gli trotterellava accanto.
Una delle anfore, vecchia e piena di fessure, durante il viaggio, perdeva acqua.
L'altra, nuova e perfetta, conservava tutto il contenuto senza
perderne neppure una goccia.
L'anfora vecchia e screpolata si sentiva umiliata e inutile, tanto più che
l'anfora nuova non perdeva l'occasione di far notare la sua perfezione:
"Non perdo neanche una stilla d'acqua, io!".
Un mattino, la vecchia anfora si confidò con il padrone:
"Lo sai, sono cosciente dei miei limiti. Sprechi tempo, fatica e soldi per colpa mia.
Quando arriviamo al villaggio io sono mezza vuota. Perdona la mia
debolezza e le mie ferite".
Il giorno dopo, durante il viaggio, il padrone si rivolse all'anfora
screpolata e le disse:
"Guarda il bordo della strada".
"Ma è bellissimo! Tutto pieno di fiori!" rispose l'anfora.
"Hai visto? E tutto questo solo grazie a te" disse il padrone.
"Sei tu che ogni giorno innaffi il bordo della strada.
Io ho comprato un pacchetto di semi di fiori e li ho seminati lungo la
strada, e senza saperlo e senza volerlo, tu li innaffi ogni giorno".
La vecchia anfora non lo disse mai a nessuno, ma quel giorno si sentì
morire di gioia.
Siamo tutti pieni di ferite e screpolature, ma se lo vogliamo, possiamo
fare meraviglie con le nostre imperfezioni.









Soldier of fortune
Deep Purple



counter